Olimpiadi dei Dilemmi etici

Scenario 2

È questo il dilemma su cui giovedì 8 maggio 2025 si confronteranno con i loro colleghi del liceo "A.B. Sabin" di Bologna Giulia Ghirardi (4A), Alice Manini (4H), Rocco Sacchetti (4H) e Lorenzo Pontremoli (4H) i quali, temporeamente – e brevemente – liberi dagli impegni del Campionato italiano Debate, hanno raccolto  una nuova sfida nell'àmbito delle attività di Debate organizzate dalla nostra scuola.

Si tratta di un articolato progetto promosso da Indire Piemonte e Toscana e denominato PATHS (Philosophical Approach to THinking Skills), di cui le Olimpiadi dei dilemmi etici sono parte. Gli obiettivi fondamentali riguardano lo sviluppo di competenze interdisciplinari che consentano agli studenti, ma anche ai loro insegnanti, di approfondire  il rapporto di autori e tematiche del pensiero filosofico con le altre discipline per orientarsi più efficacemente nella comprensione critica della realtà.

In questo genere di attività la dimensione agonistica rappresenta sempre uno stimolo ulteriore perché obbliga ad un impegno serio e corente ma è anche occasione di divertimento e di crescita personale e collettiva. 

Resta ora da stabilire se Franz deve deviare o meno la fuga radioattiva...